Skip to content

Bambini

Fate la tonsillectomia con il LASER?

Il LASER è un importante strumento per il chirurgo, esistono differenti tipi di strumentazione LASER, ognuno con un utilizzo ben preciso. E’ uno strumento fondamentale per alcuni interventi ma assolutamente superfluo per altri interventi! L’Ospedale Niguarda è dotato di più tipi di LASER che vengono quotidianamente impiegati dove servono, soprattutto nella chirurgia oncologica.

Nel corso degli anni sono stati effettuati parecchi studi per valutare l’utilità delle nuove tecnologie nella tonsillectomia: nessuna nuova tecnologia si è dimostrata significativamente migliore della tecnica tradizionale, sia in termini di rischio di sanguinamento che di tempi chirurgici.
La tecnica tradizionale prevede l’asportazione delle tonsille mediante bisturi e forbici ed emostasi con pinza bipolare.

Chi promuove con molto accanimento l’utilizzo del LASER spesso lo fa per motivi di marketing, fate attenzione!

Mio figlio ha delle tonsille enormi, deve toglierle?

Le tonsille palatine sono degli organi linfatici che svolgono la loro funzione soprattutto nell’infanzia. E’ normale che i bambini abbiano tonsille di dimensioni maggiori rispetto agli adulti e la dimensione in sé non è un’indicazione all’intervento chirurgico. Le tonsille vengono rimosse principalmente o perché il bambino soffre di frequenti tonsilliti o perché le tonsille, se molto grandi, possono rendere difficoltosa la respirazione soprattutto durante il sonno, causando apnee.