Spesso il termine labirintite viene utilizzato molto impropriamente per definire delle crisi di vertigine. Per capire quale sia il trattamento più adatto è prima di tutto necessario capire esattamente di quale tipo di sindrome vertiginosa si tratti effettuando un’accurata valutazione otovestibolare. Solo successivamente si potrà impostare la corretta terapia
Cerca nel sito
Contatti
Articoli più letti
- I danni della cocaina al naso ed al massiccio facciale
- Dieta e consigli dopo tonsillectomia
- Carcinoma del vestibolo nasale
- Tonsillectomia
- Come inviare il cd di una TC / RMN tramite internet
- Le precancerosi ed i tumori maligni delle corde vocali
- Tonsillite acuta
- I danni del fumo alla laringe
- Privacy e cookies policy
- Sindrome di Forestier
Articoli recenti
- ALCUNE RIFLESSIONI SULLA TERAPIA DOMICILIARE DELLA COVID
- I DECESSI IN INGHILTERRA PER VARIANTE DELTA TRA VACCINATI E NON VACCINATI: LEGGIAMO CORRETTAMENTE I DATI.
- I ricoveri in terapia intensiva COVID stanno aumentando, 6-8 volte più lentamente della prima ondata.
- COVID: Quanti contagiati vengono ricoverati?
- Sono tutti asintomatici i nuovi casi diagnosticati? Quali sono i veri numeri?
- Il distanziamento e le norme di igiene funzionano e non solo per il COVID!
- Indagine ISTAT di sieroprevalenza: alcune considerazioni sulla letalità del SARS-COV2
- COVID19: quando si è contagiosi?
- La seconda ondata arriverà in autunno? Possiamo evitarla?
- SARSCoV2 e la carica virale, cerchiamo di fare chiarezza.
Associazione Tra Capo e Collo Niguarda
Associazione scientifica a favore
della formazione, della cura e della solidarietà
in Otorinolaringoiatria
http://www.angeloplacentino.it/