Entrambi i professionisti possono fare questo intervento è quindi importante informarsi sulle capacità e sull’esperienza dei chirurghi indipendentemente dalla specialità. Gli Otorinolaringoiatri sono più abituati a correggere le deviazioni del setto nasale per problemi respiratori è quindi possibile che un Otorino abbia maggiore attenzione nell’ottenere un naso che respiri bene oltre che esteticamente piacente.
Naso
Posso fare la rinoplastica con il Sistema Sanitario Nazionale?
No, il sistema Sanitario Sanitario Nazionale non rimborsa gli interventi estetici e quindi non è possibile fare l’intervento di rinoplastica gratuitamente.
Anche la stragrande maggior parte della assicurazioni sanitarie private non coprono gli interventi estetici. Talvolta chi ha un dismorfismo della piramide nasale ha anche un problema di respirazione nasale attribuibile alla deviazione del setto nasale o all’ipertrofia dei turbinati inferiori. In questi casi le compagnie assicurative potrebbero rimborsare una buona parte dell’intervento chirurgico di rinosettoplastica
Mi hanno detto che ho il setto nasale deviato, devo farmi operare?
La deviazione del setto nasale è un riscontro comune, si deve correggere chirurgicamente solo nei casi in cui tale deviazione rappresenti un ostacolo per la respirazione nasale. Se si respira bene non è necessario effettuare alcun intervento. Nel caso contrario bisogna valutare un intervento di settoturbinoplastica
Devo essere operato al naso, mi metteranno i tamponi?
I tamponi nasali servono per ridurre il rischio di sanguinamenti nell’immediato postoperatorio. All’Ospedale Niguarda di Milano i tamponi vengono posizionati negli interventi di settoplastica e di chirurgia endoscopica dei seni paranasali. Vengono utilizzati tamponi costituiti da spugne morbide, rivestite da un film plastico la cui rimozione è quasi indolore, infatti, grazie ad i nuovi materiali, i tamponi scivolano molto bene e la loro rimozione è sempre agevole e rapida.
Usate il LASER nella chirurgia nasale?
Il LASER è un importante strumento per il chirurgo, esistono differenti tipi di strumentazione LASER, ognuno con un utilizzo ben preciso. E’ uno strumento fondamentale per alcuni interventi ma assolutamente superfluo per altri interventi! L’Ospedale Niguarda è dotato di più tipi di strumenti LASER che vengono quotidianamente impiegati dove servono, soprattutto nella chirurgia oncologica.
Il ruolo degli strumenti LASER nella chirurgia nasale è piuttosto limitato e nella maggior parte degli interventi superfluo. E’ come avere nel garage una macchina da corsa ed un’utilitaria, se dovete correre in pista è più adatta la macchina sportiva ma se dovete andare nel centro storico di una città … è sicuramente più comoda l’utilitaria!
Chi promuove con molto, spesso troppo, accanimento l’utilizzo del LASER spesso lo fa per motivi di marketing, fate attenzione!