Spesso nella Medicina e Chirurgia non ci sono delle nette definizioni delle competenze e la chirurgia della tiroide è un ambito che viene gestito sia dai Chirurghi Generali che dagli Otorinolaringoiatri. Bisogna però ricordare che non tutti i chirurghi Generali o i Chirurghi Otorinolaringoiatri si interessano della chirurgia della tiroide. Mi sembra più corretto quindi parlare di chirurghi (indipendentemente dalla specialità) che si occupano di tiroide. E’ quindi importante affidarsi ad un centro che segua questo tipo di patologia che abbia il supporto di validi endocrinologi, ecografisti, radiologi e rapporti con centri di medicina nucleare. Se è assolutamente indubbio che ci siano validissimi Chirurghi Generali che hanno importanti casistiche di Chirurgia della tiroide è anche vero che l’Otorinolaringoiatra ha un’ottima conoscenza dell’anatomia del collo, non solo della tiroide. Questa migliore conoscenza anatomica può essere molto di aiuto nella gestione di neoplasie più complesse che infiltrino i tessuti adiacenti alla tiroide o che coinvolgano i linfonodi del collo.
Cerca nel sito
Contatti
Articoli più letti
- I danni della cocaina al naso ed al massiccio facciale
- Dieta e consigli dopo tonsillectomia
- Carcinoma del vestibolo nasale
- Come inviare il cd di una TC / RMN tramite internet
- Tonsillectomia
- Le precancerosi ed i tumori maligni delle corde vocali
- Privacy e cookies policy
- Tonsillite acuta
- Sindrome di Forestier
- I danni del fumo alla laringe
Articoli recenti
- ALCUNE RIFLESSIONI SULLA TERAPIA DOMICILIARE DELLA COVID
- I DECESSI IN INGHILTERRA PER VARIANTE DELTA TRA VACCINATI E NON VACCINATI: LEGGIAMO CORRETTAMENTE I DATI.
- I ricoveri in terapia intensiva COVID stanno aumentando, 6-8 volte più lentamente della prima ondata.
- COVID: Quanti contagiati vengono ricoverati?
- Sono tutti asintomatici i nuovi casi diagnosticati? Quali sono i veri numeri?
- Il distanziamento e le norme di igiene funzionano e non solo per il COVID!
- Indagine ISTAT di sieroprevalenza: alcune considerazioni sulla letalità del SARS-COV2
- COVID19: quando si è contagiosi?
- La seconda ondata arriverà in autunno? Possiamo evitarla?
- SARSCoV2 e la carica virale, cerchiamo di fare chiarezza.
Associazione Tra Capo e Collo Niguarda
Associazione scientifica a favore
della formazione, della cura e della solidarietà
in Otorinolaringoiatria
http://www.angeloplacentino.it/