I tamponi nasali servono per ridurre il rischio di sanguinamenti nell’immediato postoperatorio. All’Ospedale Niguarda di Milano i tamponi vengono posizionati negli interventi di settoplastica e di chirurgia endoscopica dei seni paranasali. Vengono utilizzati tamponi costituiti da spugne morbide, rivestite da un film plastico la cui rimozione è quasi indolore, infatti, grazie ad i nuovi materiali, i tamponi scivolano molto bene e la loro rimozione è sempre agevole e rapida.
Cerca nel sito
Contatti
Articoli più letti
- I danni della cocaina al naso ed al massiccio facciale
- Come inviare il cd di una TC / RMN tramite internet
- Dieta e consigli dopo tonsillectomia
- Le precancerosi ed i tumori maligni delle corde vocali
- Carcinoma del vestibolo nasale
- Tonsillite acuta
- Le cisti da ritenzione delle ghiandole salivari minori (mucocele)
- Perforazione settale
- Parotidectomia
- I danni del fumo alla laringe
Articoli recenti
- I ricoveri in terapia intensiva COVID stanno aumentando, 6-8 volte più lentamente della prima ondata.
- COVID: Quanti contagiati vengono ricoverati?
- Sono tutti asintomatici i nuovi casi diagnosticati? Quali sono i veri numeri?
- Il distanziamento e le norme di igiene funzionano e non solo per il COVID!
- Indagine ISTAT di sieroprevalenza: alcune considerazioni sulla letalità del SARS-COV2
- COVID19: quando si è contagiosi?
- La seconda ondata arriverà in autunno? Possiamo evitarla?
- SARSCoV2 e la carica virale, cerchiamo di fare chiarezza.
- Decorso clinico dei pazienti COVID-19: quota di pazienti asintomatici, forme lievi, severe, tempo di incubazione, durata della fase contagiosa.
- COVID-19 qual è la vera letalità del virus?
Associazione Tra Capo e Collo Niguarda
Associazione scientifica a favore
della formazione, della cura e della solidarietà
in Otorinolaringoiatria